La
"Mostra collettiva all'aria aperta" che si è svolta per tre edizioni,
dal 2009 al 2011, ha inaugurato una prassi che è diventata un tratto
peculiare del Museo d'arte contemporanea "Giuseppe e Titina Dal Verme": l'uscire dalle proprie sale per proiettarsi
sul territorio, portando l'arte e gli artisti a diretto contatto con il
pubblico, dove poter incontrare sia il pubblico degli affezionati sia
quello dei neofiti e dei curiosi che per la prima volta si accostano
all'arte contemporanea. Il legame che il Museo "Giuseppe e Titina Dal
Verme" ha con il proprio territorio è
stato forte fin dalla sua istituzione, è stato ribadito dallo Statuto e
suggellato dalle iniziative che si sono susseguite negli anni.
Per mantenere sempre vivo il legame con il nostro territorio di appartenenza, nasce l'idea di DomenicArte.
Cos'è DomenicArte
DomenicArte è una mostra collettiva diffusa, non nello spazio, come già
abbiamo sperimentato ad esempio con "Appunto Donna" nel 2010, quanto
nel tempo.
Lo spazio è quello di Piazza Dal Verme a Zavattarello, il
vero centro del paese. Questa piazza è il principale luogo d'incontro
per cittadini e turisti, tra negozi e servizi, non ultimo l'Info Point
turistico aperto lo scorso aprile. È uno spazio accogliente lungo una
via di passaggio, che invita i passanti a fermarsi, ad ammirare le
tradizionali case in pietra all'ombra dell'antico Castello Dal Verme, a
sostare e riposare.
Il tempo è rappresentato dalle domeniche
dell'estate 2013, da metà giugno a metà settembre, in quei mesi
dell'anno in cui la popolazione di Zavattarello cresce fino a
raddoppiare e il paese si anima di turisti abituali, villeggianti e
passanti.
Ogni artista partecipante avrà a disposizione per
un'intera domenica la parte della piazza all'ombra dell'Info Point e
della Biblioteca Comunale, in cui potrà esporre le proprie opere,
incontrare amanti dell'arte e semplici curiosi e, se lo vorrà,
realizzare opere d'arte di fronte al proprio pubblico.
A fine
settembre, gli artisti torneranno tutti insieme per l'ultima domenica,
il 29 settembre, esponendo questa volta un'opera a testa nelle sale del
Castello di Zavattarello.
Quando si svolge
DomenicArte si
svolge in Piazza Dal Verme da domenica 9 giugno a domenica 15 settembre e
si conclude nelle sale del Castello Dal Verme domenica 29 settembre.
DomenicArte non si svolgerà domenica 21 luglio, giorno della XVIII Fiera di Zavattarello.
Come partecipare
Gli artisti interessati a partecipare devono contattare il Museo
"Giuseppe e Titina Dal Verme" via mail all'indirizzo
castello@zavattarello.org o via fax al numero 0383 589132 inviando un
curriculum artistico con allegate alcune foto delle proprie opere e
indicare la propria preferenza per tre domeniche tra quelle proposte. In
caso di più artisti interessati a esporre lo stesso giorno, qualora non
si riesca a trovare un accordo o non ci siano più giornate disponibili,
la decisione spetterà alla Direzione del Museo e alla Giunta Comunale.
Gli artisti selezionati sono invitati a mandare una breve biografia e
un'immagine (una fotografia di sé o di una propria opera
rappresentativa) per le comunicazioni promozionali relative alla
manifestazione. Sono altresì invitati a portare i propri supporti per
esporre in Piazza Dal Verme.
Le selezioni per DomenicArte si chiudono venerdì 24 maggio 2013.
Etichette: castello dal verme - castle, manifestazioni - events